REGOLAMENTO DEL CONCORSO
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE LIBERATORIA DESCRIZIONE CLASSE
L’Associazione MO.D.A.V.I. ONLUS – Movimento delle Associazioni di Volontariato italiano, in partenariato con OPES Organizzazione Per l’Educazione allo Sport, realizza il progetto “S.U.N. Su Unisciti a Noi! Percorsi di dialogo interculturale, integrazione e inclusione sociale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00, lettera f) annualità 2016, nell’ambito del quale indice un Concorso giovanile di scrittura denominato “Inventa una Fiaba”, destinato agli studenti di cui agli Artt. 2, 3.
Art.1
Finalità
Il Concorso giovanile “Inventa una Fiaba” è volto a promuovere l’integrazione sociale e culturale dei giovani italiani e immigrati. L’obiettivo è quello di coinvolgere gli stessi, realizzando un percorso multi-dimensionale di integrazione sociale e culturale tra giovani italiani e immigrati, di prima e seconda generazione.
Art. 2
Destinatari
La partecipazione al contest è riservata alle classi o gruppi di alunni e studenti delle Scuole Primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado delle province di: Aosta, Torino, Milano, Bolzano, Verona, Udine, Savona, Ravenna, Livorno, Ascoli Piceno, Perugia, Roma, Viterbo, L’Aquila, Isernia, Napoli, Salerno, Lecce, Potenza, Reggio Calabria, Catania e Sassari. Possono concorrere tutte le classi o gruppi di alunni e studenti di età compresa tra i 6 e i 14 anni, inviando una fiaba/racconto sul tema dell’integrazione socio-culturale, che rispetti le finalità di cui all’Art.1, partecipando alla Sezione 1 “Scuola Primaria” o alla Sezione 2 “Scuola Secondaria di Primo Grado”. Non è consentita la partecipazione di studenti o alunni singolarmente.
Art. 3
Requisiti di ammissibilità
Sono ammessi al concorso “Inventa una fiaba”, i racconti delle classi di alunni e studenti delle Scuole Primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado, delle Province di cui all’Art.2, che rispettino i seguenti requisiti:
-
siano conformi al tema oggetto del concorso;
-
non rechino pregiudizi o danno all’immagine dell’associazione proponente;
-
non evidenzino carattere pubblicitario;
-
non costituiscano apologia di violenza, non incitino al razzismo o a comportamenti discriminatori;
-
siano stati recapitati all’ente proponente entro il termine perentorio del giorno 30 Aprile 2018 ore 17.00 nelle modalità elencate all’art. 9. (Non fa fede il timbro postale).
I partecipanti si assumono ogni responsabilità del contenuto delle fiabe/racconti inoltrate al MO.D.A.V.I. ONLUS.
Art. 4
Prodotti scritti
I partecipanti dovranno inviare un elaborato scritto che abbia come tematica la promozione dell’integrazione sociale e culturale dei giovani italiani e immigrati. I testi dovranno recare un titolo che illustri il contenuto dello stesso. I testi dovranno essere scritti collettivamente dalle classi partecipanti al concorso, non dovranno essere presi da internet, pena l’esclusione dal contest.
Art. 5
Dichiarazioni e Garanzie
Con la partecipazione al concorso, attraverso l’invio dei racconti, i partecipanti dichiarano e garantiscono che i contenuti siano originali, totalmente di loro proprietà e che gli stessi non violano i diritti d’autore e/o diritti connessi e/o diritti di sfruttamento commerciale e/o diritti di proprietà industriale e intellettuale di qualsiasi persona o entità.
Art. 6
Comitato di Selezione
a) L’ente proponente istituirà un Comitato di Selezione che certificherà l’assenza dei motivi di esclusione e procederà alla selezione dei racconti vincitrici del concorso.
b) Il giudizio del Comitato di Selezione è insindacabile.
c) Il Comitato di Selezione si riserva di escludere dalla classifica i partecipanti che si siano resi responsabili di gravi violazioni delle condizioni generali di cui all’Art.3.
Art. 7
Criteri di valutazione
Il Comitato di Selezione valuterà sulla base dei seguenti criteri (Max 100 punti);
-
rispondenza dei testi alla tematica oggetto del concorso (Max 25 punti);
-
strutturazione dell’elaborato, capacità compositiva e correttezza linguistica (Max 25 punti);
-
creatività ed originalità del racconto (Max 25 punti);
-
messaggio positivo e costruttivo (Max 25 punti).
Art.8
Proprietà del testo
Gli elaborati vincitori saranno pubblicati in un unico volume dal MO.D.A.V.I. ONLUS, che si riserva il diritto di pubblicare gli elaborati, per intero od in estratto, sui propri siti, su riviste o su opuscoli, con le dovute citazioni e senza che ciò comporti alcun compenso agli autori. Resta inteso che gli autori potranno, dopo la premiazione, pubblicare i propri elaborati, di cui mantengono la proprietà intellettuale, senza alcuna preventiva autorizzazione da parte del MO.D.A.V.I. ONLUS. I diritti sugli elaborati restano riconosciuti all’Istituto/Scuola, salvo che per quelli relativi alla pubblicazione nel volume di cui sopra e per tutte quelle iniziative utili al MO.D.A.V.I. ONLUS a cui si intendono fin da ora ceduti in via gratuita e non esclusiva.
Art. 9
Selezione e premi
Il Comitato di Selezione premierà due racconti ritenuti maggiormente rispondenti agli obiettivi oggetto del concorso, uno per la Sezione 1 “Scuola Primaria” e uno per la Sezione 2 “Scuola Secondaria di Primo grado”. Le due classi vincitrici riceveranno buoni per l’acquisto di libri e/o e-book da destinare alle biblioteche delle scuole interessate.
La consegna dei premi avverrà nella cerimonia di premiazione che si svolgerà a Roma, nel mese di Giugno 2018. Le spese di viaggio, relativamente al trasferimento a Roma, saranno a carico dell’Associazione.
I vincitori hanno facoltà di rinunciare ai premi senza richiedere alcuna forma di risarcimento all’Associazione proponente; in tal caso i premi saranno riassegnati secondo la classifica stilata dal Comitato di Selezione.
Art. 10
Modalità di partecipazione
I racconti elaborati dai partecipanti potranno essere presentati in una delle seguenti modalità:
-
sito web: sun.modavi.it, compilando il form on line di partecipazione;
-
e-mail: sun@modavi.it , inserendo come oggetto “Partecipazione Concorso giovanile Inventa una fiaba”;
-
consegna a mano o posta raccomandata, in busta chiusa, recante l’indicazione del concorso: “Partecipazione Concorso giovanile Inventa una fiaba”, all’interno della quale dovrà essere inserita la domanda di partecipazione compilata in ogni campo, la liberatoria sottoscritta dal genitore e la fiaba/racconto stampato.
In tutti i casi, gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 30 Aprile 2018 ore 17.00.
In caso di invio per posta, ai fini dei termini della presentazione della domanda, non fa fede il timbro postale, bensì la data e l’orario di ricezione del MO.D.A.V.I. Onlus presso la sede:
Associazione MO.D.A.V.I. ONLUS
Via Carlo Poma, 2 – scala F, interno 1
00195 Roma (RM)
L’invio degli elaborati è a totale carico dei partecipanti.
Art. 11
Documentazione a corredo
I concorrenti dovranno inviare, secondo le modalità di partecipazione di cui all’Art 10:
-
la fiaba/racconto;
-
domanda di partecipazione (Allegato 1);
-
autorizzazione / liberatoria (Allegato 2);
-
descrizione della classe/gruppo (Allegato 3).
Art. 12
Motivi di esclusione
Non disporre dei requisiti di cui all’art.2 e all’art.3
Art. 13
Informazioni
La partecipazione al concorso è gratuita. Non è richiesta alcuna tassa d’iscrizione.
La documentazione del presente bando di concorso, gli esiti della valutazione delle proposte ed i vincitori saranno pubblicati sul sito del progetto. Ulteriori informazioni possono essere richieste al numero 06/84242188 oppure all’indirizzo e-mail sun@modavi.it .
Art. 14
Oneri e responsabilità
Le spese di spedizione dei prodotti testuali sono a carico del concorrente.
La compilazione della domanda di partecipazione o del form on-line di partecipazione implica l’accettazione incondizionata di quanto stabilito nel presente concorso. La partecipazione al concorso presuppone l’accettazione integrale del presente regolamento.
Art. 15
Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art.13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196 “Codice in materia di dati personali” e successive integrazioni e modificazioni, i dati personali forniti dai partecipanti saranno registrati e trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura.
Titolare del trattamento dei dati personali è MO.D.A.V.I. Onlus.